INVESTOR EDUCATION: Educazione Finanziaria a portata di click!

Educarsi alla Finanza, ai suoi strumenti e alle sue opportunità è fondamentale al fine di poter gestire i propri risparmi in autonomia e compiere scelte più consapevoli, per avere la garanzia di un presente prospero e un futuro tranquillo.
Scopri termini, concetti, normative e informazioni legate al mondo della finanza alternativa green:

Normativa

In Italia il decreto legislativo n. 30 del 10 marzo 2023 ha consentito l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori di servizi di crowdfunding.
Sebbene la normativa sia già entrata in vigore, fino al 10 novembre 2023 vige il regime transitorio. In base al regime transitorio previsto dal Regolamento ECSP, le piattaforme di crowdfunding, già operative alla data di entrata in vigore, hanno un anno di tempo per adeguarsi alla nuova normativa, potendo continuare ad operare secondo le regole nazionali fino al 10 novembre 2023.
La normativa italiana è stata, dunque, integrata dalla regolamentazione di secondo livello con il Regolamento Consob n. 22720 del 1° giugno 2023 in materia di servizi di crowdfunding, in attuazione del Regolamento (Ue) 2020/1503 sui fornitori di servizi di crowdfunding alle imprese e degli articoli 4-sexies.1 e 100-ter del Tuf (in vigore dal 12 giugno 2023).
Prima dell’entrata in vigore della disciplina europea, l’ equity crowdfunding era regolata dal “Regolamento sulla raccolta di capitali tramite portali on-line” adottato con Delibera Consob n. 18592/2013 mentre il lending crowdfunding, era regolato nelle “Disposizioni sulla raccolta del risparmio da parte dei soggetti non bancari” adottate con la Delibera di Banca d’Italia n. 584/2016.

Crowdfunding

Ener2Crowd è la piattaforma e app n°1 per gli investimenti sostenibili in Italia e in Europa.
Il termine crowdfunding indica il processo con cui più persone ("folla" o crowd) conferiscono somme di denaro (funding), anche di modesta entità, per finanziare un progetto imprenditoriale o iniziative di diverso genere utilizzando siti internet ("piattaforme" o "portali"). Il crowdfunding è un modello di finanza alternativa e può avere ad oggetto sia prestiti tra privati (lending crowdfunding) ovvero valori mobiliari (equity crowdfunding).
Lo scopo del crowdfunding è quello di creare la possibilità per persone ed imprese di accedere a risorse finanziarie altrimenti non disponibili, per tempistiche, volumi, costi e valorizzazione degli scopi, sui canali di accesso tradizionali rappresentati prevalentemente da banche o altre istituzioni finanziarie.
Il crowdfunding rappresenta anche un fenomeno di disintermediazione che permette ad alcuni servizi di banking di funzionare con procedure giuridiche ed operative diverse da quelle stabilite per quel settore, rappresentando così una potenziale innovazione sociale oltre che tecnologica.
Oggi il crowdfunding si svolge prevalentemente attraverso strumenti e canali digitali, utilizzando infrastrutture di pagamento altamente evolute e con gli stessi livelli di sicurezza e protezione di quelle di una banca digitale, rappresentando quindi una dimensione di finanza altamente tecnologica.
In Italia, ogni anno, vengono investiti circa 350 milioni di euro attraverso il crowdfunding, ed il totale cumulato ha superato la cifra di 1,2 miliardi di euro.
A questo numero, che riguarda solo i finanziamenti la cui origine è rappresentata dal risparmio privato delle persone (investitori retail o crowd), si devono aggiungere tutti volumi relativi alle operazioni che vengono svolte da investitori istituzionali (banche o fondi) con gli stessi strumenti e processi di finanza tecnologica, e che superano il miliardo di euro ogni anno.
Fonte dati: 8° Report Crowd Investing Italia, PoLiMi.
In sostanza, gli investitori agiscono come prestatori di denaro e concedono prestiti alle persone o alle imprese che ne hanno bisogno attraverso una piattaforma di crowdfunding online. Questa forma di finanziamento collettivo è basata su un accordo di prestito e comporta il rimborso dell'importo prestato insieme agli interessi concordati nel corso del tempo. Il lending crowdfunding offre un'opportunità sia agli investitori di ottenere un ritorno finanziario che agli individui o alle aziende di accedere a fondi senza dover ricorrere a istituzioni finanziarie tradizionali.
In altre parole, gli investitori diventano azionisti della società a cui forniscono il finanziamento. Questo significa che parteciperanno agli eventuali profitti futuri e alle perdite della società, oltre a poter avere un interesse a lungo termine nella crescita e nel successo dell'azienda. L'equity crowdfunding offre alle imprese una modalità alternativa di raccolta di capitale, consentendo loro di ottenere fondi da una vasta base di investitori online, senza dover cedere una quota significativa della proprietà a un singolo investitore o venture capitalist.
Di recente, entrambe queste forme di finanza alternativa, hanno preso il nome di crowdinvesting, per rendere ancor più chiaro il concetto di investimento, sotto forma di debito o capitali di rischio, sia nei confronti delle imprese che delle persone.
I fornitori di servizi di crowdfunding devono:
  • essere ufficialmente autorizzati;
  • agire in modo onesto, equo e professionale e nel migliore interesse dei loro clienti;
  • condurre un livello minimo di diligenza dovuta sui titolari di progetti;
  • porre in essere procedure efficaci e trasparenti per il trattamento tempestivo, equo e coerente dei reclami presentati dai clienti;
  • rispettare i requisiti sul conflitto di interesse, quali il divieto di investire nelle offerte presenti sulla loro piattaforma;
  • adottare tutte le misure ragionevoli per evitare un aggravamento del rischio operativo quando si affidano a terzi per lo svolgimento delle funzioni;
  • soddisfare i requisiti di specifici presidi prudenziali;
  • fornire alle autorità nazionali un elenco annuale riservato dei progetti finanziati attraverso le loro piattaforme;
  • conservare la documentazione relativa ai loro servizi e operazioni per un periodo di almeno cinque anni.
L’investimento non è coperto dai regimi di garanzia dei depositi istituiti in conformità della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. L’investimento non è coperto dal sistema di indennizzo degli investitori istituito in conformità della direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Così come per ogni tipo di investimento, l’investitore potrebbe non ricevere alcun ritorno. Nemmeno un'obbligazione (emessa da enti pubblici ovvero società private) o un bond sono titoli con garanzia di assoluta restituzione del capitale, così come gli investimenti in azioni o quote di società.
È importante ricordare che la liquidità di uno strumento finanziario consiste in generale nella sua capacità di trasformarsi prontamente in moneta senza perdita di valore. Essa dipende in primo luogo dall'esistenza di un mercato in cui il titolo può essere trattato e dalle caratteristiche di questo mercato.
Quando gli strumenti finanziari non sono negoziati in mercati organizzati può risultare difficoltoso o impossibile liquidarli o comprenderne il valore effettivo: questi strumenti finanziari sono più "illiquidi" (è più difficile venderli in tempi rapidi e a un prezzo che rispecchi effettivamente il loro valore).
Tutti gli investitori possono partecipare alle campagne presenti sul portale, tuttavia, ricordiamo che diversificare i propri investimenti tra strumenti a rischio diverso contribuisce a diminuire il rischio del proprio portafoglio

INVESTIMENTI

Esistono molti tipi diversi di strumenti finanziari, tra cui:
  • Azioni/quote: rappresentano una parte di proprietà di un'azienda. Gli azionisti hanno il diritto di ricevere una parte degli utili dell'azienda e di votare nelle assemblee dei soci.
  • Obbligazioni: rappresentano un prestito di denaro da parte di un investitore a un emittente, che può essere un'azienda, un governo o un altro ente. L'emittente si impegna a rimborsare l'importo del prestito, più gli interessi, alla scadenza del titolo.
  • Fondi comuni di investimento: sono un insieme di investimenti in diversi titoli, come azioni, obbligazioni o altri asset. I fondi comuni di investimento sono gestiti da un team di professionisti che si occupano di allocare i fondi in modo da ottenere il massimo rendimento per gli investitori.
  • Sicav e gli ETF sono entrambi fondi d'investimento che investono in un portafoglio di asset, come azioni, obbligazioni o materie prime. Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali tra i due tipi di fondi.
  • Sicav sono società di investimento a capitale variabile, mentre gli ETF sono fondi negoziati in borsa. Ciò significa che i Sicav sono costituiti come società per azioni, mentre gli ETF sono negoziati sulle borse valori come le azioni.
  • Sicav possono essere gestiti attivamente o passivamente. I Sicav gestiti attivamente hanno un gestore che cerca di battere il mercato, mentre i Sicav gestiti passivamente cercano di replicare l'andamento di un indice di riferimento.
  • i ETF sono generalmente gestiti passivamente. Questo li rende un'opzione più economica dei Sicav gestiti attivamente, poiché i gestori non devono pagare commissioni per battere il mercato.
  • generale, gli ETF sono un'opzione più economica e trasparente dei Sicav. Sono anche più liquidi, il che significa che possono essere facilmente venduti sul mercato secondario. Tuttavia, i Sicav possono offrire più opportunità di personalizzazione, poiché possono essere gestiti attivamente.
  • Derivati: sono strumenti finanziari il cui valore deriva dal valore di un altro strumento finanziario, come un'azione, un'obbligazione o un tasso di interesse. I derivati possono essere utilizzati per speculare sui movimenti dei prezzi, per coprirsi dal rischio o per altri scopi.
Gli investimenti ESG sono un modo per gli investitori di contribuire a un futuro più sostenibile. Possono anche essere un modo per ridurre il rischio di investimento, poiché le aziende che si comportano in modo sostenibile sono più propense a prosperare nel lungo termine.
Esistono molti diversi modi per investire in ESG. Gli investitori possono scegliere di investire in fondi comuni di investimento ESG, ETF ESG o azioni individuali di aziende ESG.
Ecco alcuni dei vantaggi degli investimenti ESG:
  • Possono contribuire a un futuro più sostenibile;
  • Possono ridurre il rischio di investimento;
  • Possono offrire rendimenti competitivi.
È tuttavia importante valutare attentamente i rischi e i vantaggi degli investimenti ESG prima di investire.
Alcuni esempi di fattori ESG che possono essere considerati dagli investitori:
  • Impatto ambientale: emissioni di carbonio, utilizzo dell'acqua, rifiuti, ecc;
  • Impatto sociale: diritti umani, equità di genere, inclusione, ecc;
  • Governance: trasparenza, responsabilità, sostenibilità, ecc.
Gli investitori possono utilizzare diverse fonti per valutare le aziende ESG, tra cui:
  • Rapporto annuale dell'azienda;
  • Rapporti di sostenibilità dell'azienda;
  • Valutazioni ESG di terzi.
Il bilancio è un documento che riepiloga la situazione finanziaria di un'azienda o di un'altra entità economica in un dato momento. È composto da tre parti principali:
  • Lo stato patrimoniale: mostra le attività, le passività e il capitale netto dell'azienda;
  • Il conto economico: mostra i ricavi, i costi e gli utili dell'azienda;
  • Il rendiconto finanziario: mostra le entrate e le uscite di cassa dell'azienda.
I fattori più importanti del bilancio sono quelli che consentono di valutare la salute finanziaria dell'azienda. Questi fattori includono:
  • Liquidità: la capacità dell'azienda di soddisfare i suoi obblighi a breve termine;
  • Solvibilità: la capacità dell'azienda di soddisfare tutti i suoi obblighi, sia a breve che a lungo termine;
  • Redditività: la capacità dell'azienda di generare profitti;
  • Efficacia: la capacità dell'azienda di utilizzare le sue risorse in modo efficiente.
La liquidità è importante perché permette all'azienda di soddisfare i suoi obblighi a breve termine, come il pagamento delle bollette e dei dipendenti.
La solvibilità è importante perché permette all'azienda di continuare a operare nel lungo termine.
La redditività è importante perché permette all'azienda di generare profitti, che possono essere utilizzati per reinvestire nell'azienda o distribuirli agli azionisti.
L'efficienza è importante perché permette all'azienda di utilizzare le sue risorse in modo efficiente, riducendo i costi e aumentando i profitti.
Il PAC è una particolare modalità di investimento che permette di investire il proprio risparmio attraverso delle rate. Sono modalità di sottoscrizione di Fondi Comuni d'investimento o in generale di Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) destinate a chi desidera investire gradualmente piccole somme di denaro in maniera costante.
L'investimento in modalità PAC consente di diversificare il proprio portafoglio d'investimento dando la possibilità di effettuare anche piccoli versamenti periodici.
Questo lo rende la soluzione adatta per chi ha un orizzonte temporale di medio-lungo periodo e vuole investire in modo graduale sui mercati finanziari, con un’esposizione progressiva e distribuita nel tempo.
JOIN US