La società SOLAR CASH S.r.l. chiede un finanziamento minimo di € 90.000, (con un massimo di € 130.000) che verrà utilizzato per pagare il materiale necessario alla riqualificazione energetica di n. 5 immobili situati n.2 presso il Comune di Baschi (Umbria), n.1 in Val Fabbrica (Umbria), n.1 presso il Comune di Corciano (Umbria) e n.1 nel Comune di Perugia (Umbria) per i quali è stato stimato un importo totale dei lavori di circa € 350.110.
Le tipologie di interventi che verranno effettuate per i 5 immobili sono descritte nei contratti siglati allegati nella sezione documenti e saranno le seguenti:
Isolamento delle facciate con cappotto termico
Colonnine di ricarica elettrica (solo in alcuni edifici)
Sostituzione Caldaia a pompa di calore
Impianto fotovoltaico con batterie di accumulo
Nuovi serramenti isolanti
Il primo immobile passerà da una classe G ad una classe A4 (stimata), il secondo immobile passerà da una classe E ad una classe A4 (stimata), il terzo immobile passerà da una classe B ad una classe A4 (stimata), il quarto immobile passerà da una classe E ad una classe A4 (stimata) e l'ultimo immobile passerà da una classe F ad una classe A4 (stimata). Tutti gli interventi garantiscono quindi il passaggio delle due classi energetiche previsto come requisito per accedere all'incentivo fiscale del Superbonus 110%.
Il credito generato dagli interventi verrà ceduto dai proprietari degli immobili alla Società Solar Cash S.r.l. la quale, a sua volta, venderà tale credito o a Poste Italiane o a Banca Ifis o a Banca Credito Cooperativo.
La timeline del progetto è la seguente:
E' possibile scaricare la GUIDA ECOBONUS 110% redatta da Ener2Crowd direttamente QUI.
L’Ecobonus e Sismabonus 110% sono agevolazioni previste dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, convertito dalla Legge 77/2020) che aumenta al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi in ambito di efficienza energetica degli edifici, per interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Il progetto prevede l'uso di tale agevolazione per svolgere lavori di riqualifica edilizia di alcuni edifici. I proprietari degli immobili, al fine di non pagare l'intervento, cedono la detrazione del 110% a loro spettante a chi ha svolto i lavori, in questo caso alla società Solar Cash S.r.l., la quale potrà vendere tale beneficio fiscale a diverse figure che ne necessiteranno (Istituti finanziari)
Tale modello operativo permette al crowd di investire finanziando la quota di spese iniziali che il proponente sosterrà per avviare i lavori (materiali, pratiche, ingegneria, progettazione, etc).
Ener2Crowd fornisce un parametro normalizzato chiamato "EnerScore" che viene assegnato ad ogni singola proposta di investimento. Questo parametro definisce un RATING GLOBALE che riassume in maniera oggettiva, completa e comprensibile tutti i dati che caratterizzano il progetto.
Nel caso del Progetto proposto da Solar Cash S.r.l., l'EnerScore risultante è pari a 6,60 per cui viene assegnato un RATING [...] (Iscriviti ora per scoprire di più).
Solar Cash S.r.l., per quanto riguarda gli immobili coinvolti in questo Progetto, effettuerà tre interventi in provincia di Perugia e due interventi in provincia di Terni.
Chi siamo
Valore Energia è un marchio di Solar Cash S.r.l. che racchiude tutte le nostre offerte.
Valore Energia – Solar Cash è un’Azienda che opera nel settore dell’Efficienza Energetica, specializzata in contesti domestici, nelle piccole e medie imprese e che vanta una rete rete capillare di “installatori qualificati” operativa su tutto il territorio nazionale.
Grazie al nostro modello gestionale-organizzativo rendiamo possibile il concretizzarsi di progetti di Riqualificazione Energetica valutando sia gli aspetti tecnologici che finanziari.
Il know-how che abbiamo accumulato nel corso degli anni ci ha permesso di specializzarsi anche nella gestione di reti commerciali e nello sviluppo di nuovi modelli di vendita innovativi che permettono di ridurre notevolmente il costo dell’investimento. Una strategia che ci ha permesso di crescere notevolmente negli ultimi anni: ad oggi sono più di 500 le installazioni che abbiamo realizzato.
Vision & Mission
Crediamo che l’Efficienza Energetica non sia solo un investimento per ridurre i costi ma anche una priorità per l’ambiente e per la nostra vita.
Per questo il nostro obiettivo è quello di trovare gli strumenti finanziari che possano garantire ad imprenditori e privati di minimizzare il costo d’ investimento per la Riqualificazione Energetica che spesso non è alla portata di tutti.
Cosa facciamo
Valore Energia - Solar Cash s.r.l. è in grado di offrire una vasta gamma di alternative per quanto riguarda il settore della riqualificazione energetica. Grazie al nostro team di tecnici esperti siamo in grado di progettare e realizzare praticamente qualsiasi tipo di impianto e di consegnarlo chiavi in mano.
Le nostre soluzioni riguardano principalmente il settore della produzione di energia da fonti rinnovabili ed il settore termico. In particolare, siamo all’avanguardia per quanto riguarda la progettazione, realizzazione e posa in opera delle seguenti tipologie di impianti:
1. Produzione dell’energia da fonti rinnovabili: Ci occupiamo della progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici; ad energia eolica, idroelettrici, integrandoli anche con delle batterie di accumulo.
2. Impianti termici: siamo in grado di progettare ed installare senza problemi impianti che prevedono l’utilizzo di caldaie a biomassa, pompe di calore, scalda acqua ed impianti solari termici.
Solar Cash S.r.l. è una società che è stata costituita nel 2012 ed ha come amministratore unico il Sig. Tommaso Bordini che è anche il legale rappresentate. La società è specializzata in tutti quei settori che riguardano l'efficienza energetica per le PMI ed i privati. Da statuto l'azienda ha come attività principale la realizzazione, l'acquisto, vendita e manutenzione di impianti di produzione di energia rinnovabile per se stessa o per terzi, posizionata su immobili.
A seguire si riportano i dati economico-finanziari più significativi tratti dai bilanci ufficiali del 2020, 2019 e 2018 che sono stati depositati in Camera di Commercio: [...] (Iscriviti ora per scoprire di più).
Il Contratto di Finanziamento è un mutuo di scopo: Solar Cash S.r.l. si obbliga ad utilizzare i fondi ricevuti dagli Investitori esattamente come previsto nel Progetto illustrato nell'offerta al pubblico e a non distoglierli per altre finalità.
I costi dell'intervento sono suddivisi come segue:[...] (Iscriviti ora per scoprire di più).
Il piano di ammortamento prevede la restituzione del Capitale solamente all'ultima rata. Sono presenti rate trimestrali con la sola Quota Interessi pari a € 1.868,75
Il seguente piano di ammortamento per Solar Cash S.r.l. è calcolato con un tasso di interesse del 5,75% per un totale di €130.000.
In questa sezione puoi visionare i BENEFICI AMBIENTALI derivanti dal progetto, e quale effetto positivo può generare anche il TUO contributo.
Uno dei requisiti affinché si acceda all'ecobonus previsto dalla Normativa è che si raggiunga un passaggio di almeno 2 Classi Energetiche (al quale equivale una riduzione del fabbisogno energetico delle abitazioni, che viene convenzionalmente espresso in kWh/mqa).
Il calcolo delle emissioni di CO2 risparmiate è stato calcolato in base alle indicazioni fornite dal Proponente in base al miglioramento energetico previsto dagli interventi di riqualificazione.
In base agli APE (Attestati di Prestazione Energetica) pre-intervento e la simulazione dell'APE post-intervento, il RISPARMIO ENERGETICO TOTALE per gli edifici coinvolti è di circa 107.254 kWh annui.
Una riduzione di 107.254 kWh di energia ogni anno equivale a:
Risparmiare 46.119 kg di CO2 in atmosfera ogni anno
Piantare 4.612 alberi, un numero tale da ricoprire un'area da 24 campi da calcio
Evitare le emissioni dei gas di scarico di 32 automobili ogni anno.