La nascita
giugno 2018. La data del primo incontro, dove alcuni ingegneri appassionati di energia e mossi dal desiderio di renderlo un veicolo partecipativo per la trasformazione dell’economia, disegnare una prima bozza di presentazione di quello che sarebbe poi chiamato Ener2Crowd. Fin dal primo minuto la nostra missione è sempre stata chiara: costruire un futuro migliore.
Crescita
Cinque.. Erano i mesi necessari per sviluppare l’idea. La costituzione dell’azienda si svolge il 27 dicembre 2018, in occasione della firma del primo round pre-seed di finanziamento da parte di investitori privati e istituzionali a cui abbiamo detto la nostra idea, che sapeva come ascoltare la nostra passione e finalmente credeva nella visione del Team Ener2crowd.
Otto. Sono stati i mesi di sviluppo IT e legale e la definizione di strategie commerciali e di comunicazione che ci ha portato a lanciare ufficialmente la prima piattaforma di finanziamento Green Lending Crowdfunding.
La maturità
Settembre 2019. La data del lancio ufficiale della piattaforma con un team ancora più coesivo pronto ad affrontare una delle più grandi sfide del XXI secolo, che tutti si aspettano, ma che nessuno sa risolvere: invertire il corso del cambiamento climatico, attraverso un processo di sviluppo di interventi concreti e misurabili in cui il fattore determinante non è altro che la partecipazione di tutti e la condivisione collettiva dei benefici.
BOOM
Aprile 2022. Maggio 2022: Dopo soli 30 mesi dal lancio del 1° progetto (novembre 2019), Ener2Crowd è la più grande comunità di investitori etici in Italia, con oltre 5.500 membri, in crescita di centinaia ogni mese. Il nostro obiettivo è quello di diventare il più grande fondo di investimento sostenibile, per dimostrare che ridurre le emissioni di CO2 e costruire un futuro migliore è una grande opportunità per il progresso collettivo. Solo insieme riusciremo!