SensSolutions ha sviluppato una tecnologia all’avanguardia per il rilevamento in tempo reale e ad alta precisione dei batteri presenti nell’aria e nell’acqua.
Un progetto che tutela la salute pubblica a livello globale, genera impatti ambientali positivi e offre al contempo l’opportunità di contribuire all’economia reale, con potenziali rendimenti elevati per gli investitori che scelgono di sostenere la crescita aziendale.
Basta la tua carta d'identità per iscriverti e aprire il tuo Wallet, da app o piattaforma. Scarica la Guida se hai bisogno di supporto.
Puoi farlo con bonifico bancario, carta di credito o addebito automatico, per iniziare a investire.
Sostieni l'economia reale e sostenibile diventando socio di SensSolutions con investimenti a partire da 491€.
Tieni sotto controllo le performance e i benefici generati dai tuoi investimenti, da app o piattaforma. Rimani aggiornato sulle novità seguendo i nostri canali social.
2 progetti lending con Ener2Crowd, entrambi ripagati con successo
con forte potenziale di valorizzazione
accordo di investimento chiaro e trasparente
scalabile e sostenibile
sulla salute pubblica e sulla sostenibilità
Sens Solutions è una startup tecnologica spagnola nata con una missione chiara: trasformare la ricerca scientifica in soluzioni tecnologiche concrete per migliorare la sicurezza sanitaria e ambientale.
Fondata nel 2016 da Silvia Gómez, ricercatrice del Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica (CSIC) ed esperta in sensori ottici e spettroscopia avanzata, Sens Solutions si è posta un obiettivo ambizioso: sviluppare una tecnologia utile, accessibile e ad alto impatto, capace di rispondere a una sfida urgente della nostra epoca — la lotta contro le infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici.
La piattaforma che utilizza Sensing Solutions, S.L. è interamente gestita dalla società Ener2Crowd S.r.l. in qualità di Agente dell’Istituto di pagamento Lemonway con codice identificativo n° 82639. Ener2Crowd non offre consulenza finanziaria e nessuna delle proposte pubblicate sul portale deve ritenersi come tale