Riepilogo
  • Giorni mancanti
    0
  • Rendimento annuo
    6,00%
  • Durata del finanziamento
    36 MESI
  • Investitori
    217
  • Investimento min/max
    100 / 300.000€
  • Tipologia progetto:
    FONTI RINNOVABILI
  • Target di raccolta minimo
    150.000 €
  • Target di raccolta massimo:
    300.000 €
  • Tasso di rendimento annuo base lordo:
    6,00%
  • Durata del finanziamento:
    36 MESI
  • Tipologia di ammortamento:
    Rata fissa (Ammortamento alla Francese: capitale + interessi ad ogni rata)
    Per maggiori dettagli, consulta la sezione "DATI FINANZIARI"
  • Data rimborso prima rata:
    2023-02-28
  • Data rimborso ultima rata:
    2025-11-30


BANNER

INTERVISTA AL PROPONENTE

IN COSA STO PER INVESTIRE?

La società Sudgel Service S.r.l. richiede un finanziamento di €250.000 (con un massimo di €300.000) per l'acquisto e l'installazione di un impianto fotovoltaico presso la sede aziendale a Catania (CT).

L'impianto fotovoltaico avrà una potenza di 999 kWp ed una producibilità annua di 1.118.880 kWh di energia elettrica ogni anno, generando quindi un notevole risparmio economico al Cliente e influendo sulla salvaguardia ambientale, riducendo gli impatti sull'ecosistema.

COME SI RIPAGA L'INVESTIMENTO?

Sudgel beneficerà del Bonus Sud con credito d'imposta del 35% e del superammortamento con credito d'imposta del 6%: la cifra complessiva che verrà recuperata con i benefici fiscali sarà quindi di € 383.000.

Il progetto si ripaga inoltre con l'energia prodotta dall'impianto fotovolaico che verrà autoconsumata in sito.

ENERSCORE - QUAL E' IL SUO RATING?

Ener2Crowd fornisce un parametro normalizzato chiamato "EnerScore" che viene assegnato ad ogni singola proposta di investimento. Questo parametro definisce un RATING GLOBALE che riassume in maniera oggettiva, completa e comprensibile tutti i dati che caratterizzano il progetto.[...] (Iscriviti ora per scoprire di più).


FATTORE DI CORREZIONE DEL TASSO D'INTERESSE

Negli ultimi mesi, il contesto socio-economico globale sta portando ad un forte aumento dell’inflazione, ossia dell'aumento prolungato del livello medio dei prezzi di beni e servizi. Per questo motivo, la BCE prevede un aumento dei tassi sui mutui e sui finanziamenti con l’obiettivo di preservare il potere d’acquisto dei consumatori.

In questa situazione anche Ener2crowd ha scelto di inserire il cosiddetto “Fattore di correzione” del tasso di interesse (Fc), con il fine di adeguare i tassi di interesse (e quindi i tassi di rendimento per gli investitori), alla variabilità della situazione generale dei mutui.

COME SI APPLICA IL FATTORE Fc [...] (Iscriviti ora per scoprire di più)

IL LUOGO DELL'INTERVENTO

L'impianto fotovoltaico verrà installato presso la sede aziendale di Sudgel Service S.r.l., a Catania (CT).

SUDGEL SERVICE S.R.L.

Logo EnergRed

Sudgel Service S.r.l. opera su area nazionale industriale nella filiera logistico distributiva specializzato nel mondo del refrigerato.

L'impresa nasce dalla enorme e repentina evoluzione del mercato dei surgelati e soprattutto dalla crescente domanda di spazi freddo da parte delle aziende del settore. Da qui la volontà di costruire un capannone industriale per i servizi di piattaforma refrigerativa su scala regionale.

Come un abile sarto che tesse su Misura la Sudgel Service è in grado di cucire su misura il servizio per ogni tipo di esigenza dei clienti , realizzando soluzioni personalizzate.

IL PARERE DELL'ANALISTA

SUDGEL SERVICE S.r.l è una società specializzata nella logistica del freddo che opera su scala nazionale nel settore industriale, punto di riferimento per l’attività distributiva con differenti sedi dislocate a livello regionale. La società garantisce stoccaggio, gestione delle consegne, picking ed etichettatura logistica. Codice ATECO dell’attività 52.29.22 “Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci”.

Amministratore della Società è Giuseppe Todaro.

La metodologia di analisi adottata prevede il calcolo di un indicatore sintetico di rischio, denominato Easyscore Integrato, ottenuto mediante algoritmo proprietario che integra e sintetizza tre scoring parziali (Easyscore Expert, CeBi Score 4 e CR Score). L’Easyscore Integrato colloca l'azienda ad un punteggio di 57,1/100 che corrispondente al giudizio “Solvibilità moderata”.

Di seguito vengono riportate la sintesi delle analisi degli altri scoring parziali:

•     Rating Cribis D&B: valuta la solvibilità finanziaria e l’affidabilità commerciale dell’impresa attraverso il calcolo del Rating Cribis d&b (Failure score, Delinquency score, Paydex Cribis d&b, eventi negativi). A SUDGEL è stato attribuito un Rating Cribis pari a “3” con un rischio di cessazione più alto della media. La consistenza finanziaria corrisponde a “3C”.

•     CeBi Score 4: Le elaborazioni CeBi forniscono il calcolo della PD – Probability Default mediante algoritmo certificato per il mondo delle banche, nell’ambito dei modelli di scoring e dei sistemi di rating interni (c.d. Internal Rating Based) utilizzati dagli Istituti di Credito italiani. I punteggi (score) valutano la solidità economico finanziaria dell'impresa, collocata nel suo sistema economico di riferimento attuale e prospettico. L'analisi del bilancio al 31-12-2021 sotto il profilo del rischio di insolvenza classifica l'impresa nella classe V2, corrispondente ad una situazione di Vulnerabilità con una PD del 1,48%. Questa classe comprende il 16.20% delle imprese appartenenti al settore ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI TRASPORTI. L'impresa si colloca nella media di settore.

•     CR Score: esprime in maniera sintetica un giudizio sulle modalità di utilizzo delle linee di credito che le sono state concesse dal sistema bancario, segnalate all’interno della Centrale dei Rischi Banca d’Italia. Lo Score riferito alla Centrale dei Rischi Banca d’Italia, calcolato su un arco temporale di 12 mesi. Tale valore è riservato in quanto non si tratta di un dato pubblico, ma mostra un livello di “Solvibilità Elevata”.

Le analisi che precedono, sintetizzate nell’Easyscore Integrato, collocano l’azienda Sudgel Service S.r.l. in un’area di “Solvibilità moderata”, attribuendole un punteggio di 57,1/100.

CONCLUSIONI

SUDGEL SERVICE S.r.l. è una società leader nel settore di riferimento, punto nevralgico della catena distributiva dell’imprenditoria alimentare siciliana.

La società mostra un miglioramento del posizionamento dell'impresa rispetto al profilo strutturale del settore con un incremento della solidità finanziaria rispetto gli anni precedenti e una crescita progressiva, un aumento del volume di affari e un aumento dei ricavi. Aumentata anche la struttura operativa ed efficienza generale aziendale.

Aspetto particolarmente positivo la garanzia a titolo di credito fiscale recuperato direttamente dalla società grazie al Bonus Sud e al Superammortamento, quali benefici generati dallo Stato per la costruzione di impianti fotovoltaici, dal valore complessivo di 383.000€

STRUTTURA CONTRATTUALE

La tipologia del contratto è un Mutuo di Scopo: Sudgel si obbliga ad utilizzare i fondi ricevuti dagli Investitori esattamente come previsto nel Progetto illustrato nell'offerta al pubblico e a non distoglierli per altre finalità.

Struttura contrattuale

STRUTTURA DEI COSTI

Il costo previsto per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico di 999 kW presso la sede di Sudgel Service è circa di €935.000. Il Target minimo della raccolta su Ener2Crowd coprirà il 27% del Capex, mentre il Target Massimo il 32% del totale.


PIANO DI AMMORTAMENTO DEL FINANZIAMENTO

Il piano di ammortamento prevede la restituzione di Capitale ed Interessi ad ogni rata. Sono presenti rate trimestrali pari a € 27.504,00.

Il seguente piano di ammortamento per Sudgel Service S.r.l. è calcolato con un tasso di interesse del 6% per un totale di €300.000.

BUSINESS PLAN

*al lordo di eventuali ritenute fiscali.

QUALI SONO I BENEFICI AMBIENTALI GENERATI DAL PROGETTO?

In questa sezione puoi visionare i BENEFICI AMBIENTALI derivanti dal progetto, e quale effetto positivo può generare anche il TUO contributo.

Si prevede che l'impianto fotovoltaico installato sul tetto della sede di Sudgel possa produrre ogni anno circa 1.118.880 kWh.

COME POSSIAMO TRADURRE QUESTO RISPARMIO?

Una produzione di 1.118.880 kWh di energia elettrica ogni anno equivale a:

CO2  Risparmiare 481.118 kg di CO2 in atmosfera ogni anno

TREE  Piantare 48.112 alberi, un numero tale da ricoprire un'area pari a 245 campi da calcio

CAR  Evitare le emissioni dei gas di scarico di 336 automobili ogni anno

JOIN US